Norme e Tributi
Esclusa la legittima difesa domiciliare per chi spara solo per recuperare il bene
Con la legge del 2019 non si è introdotta la presunzione di una legittima difesa, nelle violazioni di domicilio. Una diversa lettura sarebbe in contrasto con la Carta che si fa carico dell’integrità fisica di tutti i cittadini autori dei furti compresi
Categories: Norme e Tributi
Curatori dei minori e più accordi: cambiano i legali della famiglia
Per i nuovi procedimenti debuttano le novità introdotte dalla riforma civile: avviati i corsi per formare i professionisti. Negoziazione assistita per le liti sui figli di genitori non sposati
Categories: Norme e Tributi
Liti fiscali: contro la riforma giudici pronti allo sciopero
«Astensione» dalle udienze tributarie. La richiesta arriva a gran voce da una parte dei giudici delle commissioni provinciali e regionali presenti al termine del VII congresso nazionale dell’Associazione di categoria...
Categories: Norme e Tributi
Calderone: «Nuovi criteri per gestire la transizione post pandemia»
L’evento torna a svolgersi in presenza dopo due anni: a Bologna dal 23 al 25 giugno
Categories: Norme e Tributi
Forfettari, ecco come si calcolano i 25mila euro per evitare la fattura elettronica
Categories: Norme e Tributi
Monitorati i trasferimenti esteri da 5mila euro
Il nuovo decreto legge Semplificazioni modifica l’articolo 1 del Dl 167/1990
Categories: Norme e Tributi
Assunzioni, fuori dai calcoli sulla spesa di personale il costo degli arretrati contrattuali
Fra le novità dagli emendamenti approvati in Senato anche la proroga al 2024 dei termini per la stabilizzazione dei precari
Categories: Norme e Tributi
Affido a rischio se non si preserva la relazione tra il figlio e l’ex
Sanzionati i comportamenti che condizionano i minori e compromettono i rapporti con l’altro genitore
Categories: Norme e Tributi
Fisco, dai pagamenti con il Pos in arrivo 7 miliardi di dati
Sono i dati che il Fisco si prepara ad accogliere ogni anno, grazie alla modifica introdotta con il decreto Pnrr2 (Dl 36) pronto a riprendere l’esame in commissione al Senato
Categories: Norme e Tributi
Imu, ecco come sanare il pagamento tardivo dell’acconto 2022
Per i ritardatari la compilazione dell’F24 non è particolarmente complicata. Va calcolata l’entità di sanzioni e interessi
Categories: Norme e Tributi
Dichiarazione Imu a fine anno, arriva il modello unificato
Nel modulo anche i dati sulle piattaforme petrolifere, sul leasing decide il contratto
Categories: Norme e Tributi
Nei condomìni troppo litigiosi a nominare l’amministratore pensa il giudice
Le strade da percorrere quando l’assemblea non riesce ad affidare l’incarico: i casi risolti in quattro domande e risposte
Categories: Norme e Tributi
Fisco, il governo riscrive il calendario: ecco tutte le nuove scadenze
Nel restyling del calendario finiscono anche le dichiarazioni Imu (dal 30 giugno al 31 dicembre 2022) e per l’imposta di soggiorno (dal 30 giugno al 30 settembre 2022)
Categories: Norme e Tributi
I 200 euro per il carburante anche ai dipendenti degli studi
I professionisti possono concedere il buono ai propri lavoratori entro il 31 dicembre (ma non in contanti). I vantaggi per datore e dipendenti
Categories: Norme e Tributi
Al via il nuovo Esperto Risponde, servizi su misura e aggiornati
Più personalizzato, più aggiornato, più interattivo, più affidabile
Categories: Norme e Tributi
Bonus 200 euro: le risposte alle 10 domande più frequenti, dai requisiti ai casi di esclusione
Arriverà a luglio per i dipendenti, ma non sarà automatico. Spetterà anche a chi ha la partita Iva o è in disoccupazione
Categories: Norme e Tributi
Giustizia, il Senato approva riforma Cartabia: è legge
Confermato il testo già licenziato dalla Camera. I sì sono stati 173, i no 37, gli astenuti 16
Categories: Norme e Tributi
Coppie di fatto in crisi, ora dall’avvocato per l’accordo sui figli
Dal 22 giugno si amplia alle persone non sposate la negoziazione assistita dai legali per accordarsi su alimenti e affido dei figli: ecco come funzionerà
Categories: Norme e Tributi
Bici elettriche, sanzioni per chi le trucca e motore più potente per i rider
Mille euro di multa a chi produce, vende o manomette le e-bike, ancora di più per chi le guida. Ma arriva la bici per trasporto merci, con vano di carico e motore da 0,5 kW
Categories: Norme e Tributi
